Le colazioni del weekend, sono i momenti che amo di più, quando il risveglio è lento e si possono godere al massimo i raggi del sole che penetrano dalle finestre e riscaldano la cucina. Così il venerdì mi anticipo con la preparazione di qualche dolcezza da gustare il sabato e la domenica mattina. Continua a leggere “Pancakes al farro e yogurt”
Tag: Sciroppo d’acero
Crema alla nocciola e cacao di Donna Hay
Le ricette di Donna Hay mi ispirano sempre un sacco. Sono sane, gustose e veloci da preparare, come ad esempio questa crema spalmabile alla nocciola che con soli 3 ingredienti ti cambia la colazione da così a così.
Per realizzarla non solo vi consiglio di verificare la qualità degli ingredienti ma anche la potenza del vostro mixer, o del vostro frullatore. Ho utilizzato il Power Blender della Severin. Si tratta di un frullatore adatto a preparare salse & pesti, smoothies a base di verdura, smoothies di frutta. Inoltre è un potentissimo tritaghiaccio e trita caffè e frutta secca.
Nocciole tostate in casa, cacao eco sostenibile (il migliore a mio avviso) e sciroppo d’acero biologico sono gli ingredienti principali. Ma le varianti possono esser moltissime: omettendo il cacao e sostituendo le nocciole alle mandorle, potrete ottenere un gustoso burro dolce di mandorle.
Crema alla nocciola e cacao di Donna Hay
Ingredienti per un vasetto da 250 ml
180 g di nocciole private del guscio, 15 g di cacao eco sostenibile, 100 ml di sciroppo d’acero BIO.
Nella mia cucina vige una regola: cacao, zucchero e caffè devono esser sempre certificati come “eco sostenibili”. Per questo, a mio avviso, il migliore cacao che possa esistere è il “Cacao El Ceibo” di Altro Mercato biologico degli altipiani della Bolivia, macinato e confezionato all’origine. Il suo sapore è intenso ed è super goloso!
Per prima cosa scaldate il forno a 160° C.
Versate le nocciole ancora con la pelle su una teglia. Infornatele e cuocetele per 8 – 10 minuti, scuotendole spesso. La pellicina dovrà diventare un po’ scura.
Preparate un panno da cucina aperto. Versatevi al centro le nocciole ancora calde e richiudetele nel telo. Lasciatele riposare per altri 10 minuti. Scuotete un po’ il telo per eliminare le pellicine delle nocciole. Questo passaggio vi richiederà un po’ di pazienza perchè non sempre si staccheranno completamente. Basterà però eliminarle manualmente.
Riponete le nocciole tostate e spellate nella brocca del frullatore assieme al cacao in polvere. Azionate il frullatore alla massima velocità per tritare uniformemente il tutto. Tritate in maniera continuativa per almeno 3 – 4 minuti.
Versate poi a filo lo sciroppo d’acero. Continuate a frullare a una velocità più bassa fino a quando non otterrete una pasta omogenea. Il risulato dovrà essere come questo qui sotto.
Versate la crema alla nocciola e cacao in un barattolino e conservatela in frigorifero. L’ideale per consumare questa crema è su pane tostato caldo, appena cosparso da un velo di burro: il calore ammorbidirà la crema che diventerà molto malleabile e spalmabile.