Risotti che passione! Ma sopratutto alternativi con grandi sfumature di sapore. Qui il binomio mele e luganega si sposa alla grande regalando non solo sapidità ma anche aromaticità e dolcezza. Continua a leggere “Risotto alle mele e luganega”
Autore: Juliet's Belly
Apfelkiechl – Le frittelle di mele
Ogni volta che vado in montagna, nei mercatini invernali, non può mancare un assaggino di frittelle di mela, chiamate in Alto Adige Apfelkiechl. Continua a leggere “Apfelkiechl – Le frittelle di mele”
Cannelloni rustici senza glutine
Per un pranzo della domenica che si rispetti non può mancare un primo gustoso a base di pasta ripiena. I cannelloni senza glutine Piaceri Mediterranei si abbinano benissimo ai condimenti più rustici. Continua a leggere “Cannelloni rustici senza glutine”
Cotechino in galera
I nostri vecchi dicevano sempre che nei giorni di neve bisogna cucinare il musetto, ovvero il cotechino in chiave friulana. Continua a leggere “Cotechino in galera”
Torta soffice alle pere e mascarpone
Con il mascarpone si possono preparare torte fantastiche. Non ne serve moltissimo nell’impasto ma, combinato con un goccio d’olio dona fragranza e sofficità. Continua a leggere “Torta soffice alle pere e mascarpone”
Trofie ai funghi
Il sugo ai funghi mi fa tornar bambina. Era il sughino preferito della pasta che la mamma mi preparava al ritorno dalle elementari Continua a leggere “Trofie ai funghi”
Cotolette di finocchi al forno
Adoro i finocchi! Gratinati con la besciamella, in padella con poco aglio e prezzemolo oppure delicatamente cotti nel latte, come li faceva la mia nonna. Continua a leggere “Cotolette di finocchi al forno”
Mele cotte al rum e nocciole
Al ritorno dalle feste natalizie, sentiamo il bisogno di rimetterci in carreggiata, con un po’ di attività fisica e un regime alimentare più equilibrato e sano. Agli attacchi di fame pomeridiani, preferisco a un biscotto un frutto ma non sempre apprezzo mangiarlo crudo. Continua a leggere “Mele cotte al rum e nocciole”
Omini di pan di zenzero senza glutine
La ricetta dei biscotti più famosi di Natale si vestono in versione gluten free grazie alla farina senza glutine Piaceri Mediterranei. Continua a leggere “Omini di pan di zenzero senza glutine”
Gnocchi all’ossolana senza glutine
Lo sapete che la farina senza glutine Piaceri Mediterranei è favolosa per preparare gnocchi di ogni genere? Tipici della stagione autunnale, vi suggerisco una variante a base di patate, farina di castagne e zucca. Continua a leggere “Gnocchi all’ossolana senza glutine”
Buchteln dolci alla zucca e uvetta
Chi vive come me in questa zona di confine, sicuramente conoscerà i buchteln, una preparazione lievitata dolce, di origini austroungariche nota anche nel vicino Trentino Alto Adige e in Slovenia. Continua a leggere “Buchteln dolci alla zucca e uvetta”
Indivia belga al forno
Non è autunno senza… l’indivia belga, che in verità è ormai reperibile tutto l’anno ma, appartenendo alla famiglia dei radicchi, trova la sua stagionalità in questo periodo. Continua a leggere “Indivia belga al forno”
Brownies leggeri alla zucca, senza glutine
Finalmente è arrivato il mese della zucca e le ricette da inventare sono davvero tantissime! I brownies, sono dei morbidi dolcetti dal sapore tutto americano, di solito costellati da tanta frutta secca nel loro impasto. Continua a leggere “Brownies leggeri alla zucca, senza glutine”
Pici alla norcina
Patrimonio culinario italiano, questo primo piatto racchiude tutti i profumi dell’Autunno. Il condimento alla norcina è tipico di Norcia, a base di salsiccia umbra e tartufo nero. Continua a leggere “Pici alla norcina”
Il Carso che non ti aspetti: alla scoperta della Canapa e nuovi formaggi
Il Carso è un posto magico. È un lembo di terra che si spartisce tra la nostra Penisola e la vicina Slovenia. Continua a leggere “Il Carso che non ti aspetti: alla scoperta della Canapa e nuovi formaggi”
Banana Bread all’avena e cioccolato
L’impasto del Banana Bread è un pass-par-tout: facile ma sopratutto veloce da realizzare, il suo impasto è ideale per torte, plum cake e muffins. Continua a leggere “Banana Bread all’avena e cioccolato”
Da Elliot riparte un Autunno Goloso
Quando passeggio lungo le vie del mio piccolo paese o mi reco al lavoro, mi guardo attorno e mi chiedo con quale malumore lascerei questo splendido posto. Immerso nelle colline, Manzano si trova nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, fertile zona viticola e culla di numerosi ristorantini e chicche gastronomiche. Continua a leggere “Da Elliot riparte un Autunno Goloso”
Plum cake integrale alle mele e nocciole
Possiamo dire che l’ Autunno è finalmente arrivato? E con lui tanti super dolcetti, sani e ricchi di frutta e fibre, adatti alla colazione.
Continua a leggere “Plum cake integrale alle mele e nocciole”
Pasta al forno con melanzane e scamorza
Una pasta al forno da servire tiepida, emblema dell’italianità, prima di partire per un tour in Slovenia. Arrivederci a dopo ferragosto con tante nuove ricette per voi!
Continua a leggere “Pasta al forno con melanzane e scamorza”
Poke Bowl al salmone ricordando Sydney
Poke bowl, il cibo di tendenza che mi fa ricordare in primis il primo giorno dell’anno, in Australia. Spiaggia, sole, estate e poke bowl a Cronulla, a pochi chilometri da Sydney. Continua a leggere “Poke Bowl al salmone ricordando Sydney”