Le giornate di sole, il buon’umore e questo tepore quasi primaverile, mi invogliano a panificare di nuovo. Oggi ho appena sfornato un pane con il sole dentro, ai pomodori secchi arrivati direttamente dalla Puglia, trovati nel negozio di Gioanna. Questo pane è ottimo all’aperitivo o abbinato a una pasta… ottimo per farci la scarpetta!
Pane
ai pomodori secchi
Ingredienti per 2 filoni
250 g di farina tipo ”1”
150 ml d’acqua tiepida
1 cucchiaino di lievito secco attivo
1 cucchiaino di sale
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
5 pomodori secchi *
*se utilizzate i pomodori secchi sott’olio, scolateli bene. Se invece utilizzate quelli secchi al naturale, vi consiglio di ammorbidirli per un’oretta nell’acqua calda, quasi bollente.
Versate l’acqua tiepida in una ciotola assieme al lievito. Mescolate in modo che si sciolga uniformemente. Attendete un paio di minuti in modo che si attivi.
Nel frattempo tritate grossolanamente al coltello i pomodori secchi.
Aggiungete la farina e il sale all’acqua e al lievito e incominciate ad amalgamare tutti gli ingredienti. Lavorate l’impasto per 5 minuti, dopodichè aggiungete i pomodori secchi tritati e il parmigiano. Impastate per 10 minuti fino a quando il composto risulterà liscio e morbido.
Ungete una ciotola capiente con poco olio d’oliva e mettete a lievitare l’impasto del pane per 45 minuti. Rilavoratelo, poi, per 5 minuti per incamerare aria all’impasto. Riformate la palla e lasciatela lievitare per altri 45 minuti.
Formate poi i filoncini: infarinate un piano da lavoro e dividete in 2 l’impasto. Formate delle palline e tiratele un po’ con il mattarello, quasi a formare un disco, simile alla pizza, alta circa 1,5 – 2 cm. Arrotolate su se stesso il disco per formare un cilindro. Sempre arrotolando andate al allungare il cilindro, insistendo sulle estremità. Riponete i 2 filoni in una teglia rivestita di carta forno. Spolverateli con della farina e praticate delle incisioni, aiutandovi con un coltello affilato per il taglio nel senso della lunghezza e con le forbici per i taglietti obliqui. Lasciate poi lievitare al caldo al riparo da correnti d’aria per 1 ora.
Scaldate il forno a 200°C statico e infornate.
Cuocete i filoni per 20 minuti, fino a quando non risulteranno dorati e asciutti all’interno (fate la prova stecchino!). Una volta cotti, fateli raffreddare totalmente su una gratella. Gustateveli freddi.
I pomodorini secchi che è usato sono quelli della foto, rossi, saporiti e al naturale. Li potete trovare nel negozio di
GioAnna di Andriola G. & C. Snc
si trova in via Bolzano, 6/8
33048 San Giovanni al Natisone (Udine)
Il negozio è aperto dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30
La domenica e il lunedì il negozio è chiuso
Al mercoledì, il negozio viene rifornito di prodotti freschi come pane e formaggi direttamente dalla Puglia.
e-mail: info@gioanna.net
Che pane meraviglioso!
Complimenti Giulia.
"Mi piace""Mi piace"