Welcome July!
Benvenuto Luglio!
E con questo mese anche un’idea simpatica fai – da – te per “autoprodurre” il tè freddo alla pesca. Tutto in casa. Buono e sano!
Tè freddo alla pesca
Ingredienti per 1 litro di tè
Per lo sciroppo alla pesca
2 pesche mature
150 ml d’acqua microfiltrata o naturale in bottiglia
60 g di zucchero di canna
Per il tè
1 litro d’acqua microfiltrata o naturale in bottiglia
1 cucchiaio e mezzo di tè nero (English Breakfast o Ceylon)
oppure 2 bustine di tè
il succo di limone
* l’acqua microfiltrata o l’acqua naturale imbottigliata eviterà che nel tè si formino depositi strani durante il raffreddamento.
Preparate lo sciroppo: lavate accuratamente le pesche e tagliatele a pezzettini. Radunatele in un pentolino assieme allo zucchero di canna e all’acqua. Cuocete il tutto per 5 – 8 minuti fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Con una forchetta schiacciate leggermente le pesche in modo che sprigionino i loro succhi nello sciroppo. Poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Poi filtrate con un colino.
Preparate il tè: scaldate l’acqua a 80°C. Lasciate in infusione il tè per 4 -5 minuti. Lasciate poi raffreddare.
Unite lo sciroppo di pesche al tè, mescolate e aggiungete un po’ di succo di limone per bilanciare i sapori.
Conservate il tè freddo alla pesca in frigorifero e servitelo ben freddo con ghiaccio, fettine di pesca e qualche fogliolina di menta.
preparare le bevande fresche home made non ha prezzo…questo tè è super!
Buonissima domenica
"Mi piace""Mi piace"